SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE Articolo 40

Descrizione: logo servizio civile universale

Condividi Questo Post

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

TITOLO DEL PROGETTO: CAMMINIAMO INSIEME art.40 – MATERA

TIPOLOGIA DI PROGETTO CHE NE INDICA L’OBIETTIVO:
Accompagnamento dei ciechi civili art. 40, legge n. 289/2002

DURATA DEL PROGETTO: 12 MESI

ATTIVITÀ DEGLI OPERATORI VOLONTARI:
Accompagnamento: presso le associazioni e/o Enti ove svolgono attività sociale; alle strutture sanitarie. Il progetto si prefigge di risolvere i problemi di accompagnamento di persone non vedenti o gravemente ipovedenti, le quali, per motivi di attività sociali o per necessità terapeutiche, devono quotidianamente spostarsi
Mansioni atte a migliorare le condizioni di vita sociale del non vedente: lettura, scrittura, supporto nello svolgimento di mansioni legate all’impegno nel sociale, supporto nell’utilizzo di ausili informatici dedicati ai non vedenti e di social

ATTIVITÀ DA SVOLGERSI PRESSO LA SEDE DI ATTUAZIONE DEL PROGETTO:
I Volontari del S.C.U. avranno modo di vivere e confrontarsi con situazioni di forte valenza formativa, di riflettere sul valore della solidarietà civile, dell’aiuto reciproco e delle pari opportunità. Altresì, gli stessi giovani, avranno modo di potersi formare, in relazione ai propri percorsi di studio e di interessi, di conoscere e farsi conoscere dalle più importanti realtà territoriali nell’ambito del Terzo settore e poter vivere situazioni che stimolano lo spirito di iniziativa e di responsabilità, gestendo in modo autonomo e creativo la promozione del Servizio Civile Universale e dei valori e principi inerenti, con azioni concrete e supervisionate. Nello specifico saranno svolte attività di:

  • presentazione della struttura UICI, della sua organizzazione e del suo campo di attività. Tali conoscenze contribuiranno a chiarire la specificità del campo di azione della UICI in particolar modo per quelle attività atte a favorire l’integrazione dei non vedenti nella vita sociale;
  • calendarizzazione delle attività da svolgere con il socio tenendo conto delle singole peculiarità;
  • monitoraggio costante delle attività svolte da ciascun volontario accanto al socio per ricercare la migliore modalità di approccio allo stesso;
  • ascolto, attenzione e comprensione delle attese e delle aspettative degli operatori,
  • verifica periodica del rispetto delle regole e della disciplina;
  • confronto tra i volontari, alla presenza dell’OLP e dei responsabili di sede, per favorire un proficuo scambio di esperienze e un arricchimento del bagaglio di ciascun operatore

SEDI DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO POSTI DISPONIBILI
SERVIZI OFFERTI
Unione Italiana Dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS
Sezione territoriale di Matera
Via Ernesto De Martino n. 25 cap 75100 Matera
Tel.: 0835333542 e-mail: uicmt@uici.it
pec: uicimatera@pec.basilicatanet.it N. 10
SENZA VITTO NÈ ALLOGGIO

GIORNI DI SERVIZIO SETTIMANALE: 5

NUMERO DI ORE DI SERVIZIO SETTIMANALE: 25 di cui

quota parte di effettiva prestazione del servizio svolta presso l’assistito: 22,30

quota parte, svolta presso la sede di attuazione progetto. 2,30

PARTICOLARI CONDIZIONI ED OBBLIGHI DEGLI OPERATORI VOLONTARI:
Considerata la specificità dei servizi e delle attività che i volontari dovranno svolgere, vengono di seguito indicati una serie di obblighi particolari a cui gli stessi volontari dovranno attenersi al fine di garantire la continuità e la tempestività delle azioni in qualunque arco della giornata.
In particolare:
 rispettare le norme in materia di igiene, sicurezza e salute sui luoghi di lavoro;
 reperibilità telefonica nell’ambito dell’orario di servizio dei volontari;
 flessibilità oraria (*);
 disponibilità a muoversi sul territorio anche extra urbano in presenza di casi eccezionali e comunque per motivi lavorativi o sanitari;
 mantenere la necessaria riservatezza per quanto attiene a dati, informazioni o conoscenze acquisite durante lo svolgimento del servizio civile.

 usufruire di giorni di permesso rientranti nella propria disponibilità in concomitanza dei periodi prestabiliti di chiusura della Sede di attuazione di progetto (n. 5/10 giorni nel mese di agosto) o di assenza dal proprio domicilio della persona assistita.

(*) La flessibilità oraria richiesta avverrà nel rispetto delle disposizioni di cui al DPCM 14 gennaio 2019 “Prontuario concernente la disciplina dei rapporti tra enti e volontari del Servizio Civile Universale”, e in particolare: articolazione dell’orario dei volontari in maniera continuativa nell’ambito dell’evento (ad esclusione di domeniche e/o festivi); eventuali variazioni dell’orario in relazione all’evento, sono comunicate, ai volontari, con un ragionevole preavviso. In casi eccezionali, atteso che non sono consentite le sistematiche protrazioni dell’orario giornaliero previsto, ove tale prolungamento dovesse verificarsi, la scrivente si attiverà per far recuperare le ore in più entro il mese successivo.

ULTERIORI REQUISITI RICHIESTI:
Considerata la peculiarità dei servizi e delle attività da porre in essere con la presente iniziativa progettuale, è richiesto agli aspiranti volontari, il possesso di particolari requisiti aggiuntivi, giustificati dal seguente ordine di motivazioni:
 Conoscenze informatiche di base, imposte dal crescente sviluppo della tecnologia con riferimento ai sistemi di comunicazione e di informazione richiesti dalla presente iniziativa progettuale. A tal fine il possesso di tali requisiti sarà accertato in sede di colloquio individuale con il candidato. Si precisa che non si considera determinante il possesso di titolo professionale specifico, costituendo però quest’ultimo elemento qualificante nell’ambito della selezione.
 Il possesso della patente di guida B costituisce titolo preferenziale, vista la peculiarità dei servizi di accompagnamento previsti dal progetto in favore dei non vedenti.


DESCRIZIONE DEI CRITERI DI SELEZIONE:

Al fine di accertare il possesso delle competenze personali e professionali del singolo aspirante operatore volontario, l’U.I.C.I. terrà conto di alcuni criteri di selezione specifici quali:

  • l’attinenza del titolo di studio o, comunque, della presenza di un titolo di studio adeguato alle attività da svolgere;
  • precedenti esperienze professionali realizzate nello stesso settore di intervento del progetto;
  • pregresse attività di volontariato realizzate nello stesso settore d’intervento o in settore analogo;
  • disponibilità del candidato alla realizzazione del servizio in condizioni e/o in tempi particolari;
  • possesso della patente di guida di categoria B, indispensabile per l’accompagnamento dei destinatari del progetto.
    Nel rispetto di tali criteri verrà effettuata la selezione dei volontari da avviare in servizio con le metodologie e gli strumenti di seguito esplicitati:
    1) Check-list per la valutazione documentale e dei titoli
    2) Colloquio personale
    La check-list per la valutazione documentale prevede l’attribuzione di punteggi ben definiti ad un insieme di variabili legati a titoli e documenti presentati dai candidati.
    Il colloquio personale si svolgerà nelle sedi di attuazione progetto o comunque nel territorio provinciale o regionale in cui le sedi stesse sono inserite. Anche per il colloquio di valutazione è prevista una check-list che guidi il selettore negli argomenti oggetto del colloquio stesso.
    Si dettagliano di seguito le variabili di interesse distinguendo tra le variabili legate all’analisi documentale e quelle legate al colloquio di valutazione.
    Per ognuna delle variabili sono stati specificati gli indicatori di riferimento ed i valori (punteggi) attribuibili a ciascuno.

ANALISI DOCUMENTALE

Variabili Indicatori Punteggio attribuibile
Titolo di Studio
(viene attribuito punteggio solamente al titolo più elevato) Diploma di scuola media superiore non attinente il progetto 3 punti
Diploma di scuola media superiore attinente il progetto 4 punti
Diploma di Laurea o Laurea I Livello non attinente il progetto 5 punti
Diploma di Laurea o Laurea I Livello attinente il progetto 6 punti
Laurea quinquennale o specialistica non attinente il progetto 7 punti
Laurea quinquennale o specialistica attinente il progetto 8 punti
Titoli professionali
(viene attribuito punteggio solamente al titolo più elevato) Titolo professionale non attinente al progetto – legato ad un corso di durata inferiore a 300 ore 2 punti
Titolo professionale non attinente al progetto – legato ad un corso di durata superiore a 300 ore 3 punti
Titolo professionale attinente al progetto – legato ad un corso di durata inferiore a 300 ore 4 punti
Titolo professionale attinente al progetto – legato ad un corso di durata superiore a 300 ore 5 punti
Altre esperienze certificate Si valutano altre esperienze differenti da quelle già valutate in precedenza e comunque certificate da un ente terzo
(es. patente ECDL) fino
a 3 punti
Patente di guida Si valuta il possesso della Patente di guida cat. B, poiché strettamente legato alla realizzazione di attività di accompagnamento degli associati ciechi o ipovedenti dell’UICI 3 punti
Esperienze del volontario
(vengono valutati soltanto i mesi o le frazioni di mese superiori a 15 gg. Il numero max di mesi valutabile è pari a 12) Precedenti esperienze nel settore del progetto realizzate presso l’UICI 0,8 punti per mese
Precedenti esperienze nello stesso settore del progetto realizzate presso altri enti c/o enti diversi da quello che realizza il progetto 0,5 punti per mese
Precedenti esperienze in settori analoghi a quello del progetto 0,2 punti per mese
Altre conoscenze e professionalità Si valutano conoscenze e professionalità acquisite dal candidato durante le proprie esperienze personali ed inserite nel Curriculum Vitae fino a 3 punti

Il punteggio complessivo ottenuto dal candidato è dato dalla somma dei punteggi ottenuti per ogni singola variabile. In base alle variabili ed agli indicatori elencati, il punteggio massimo attribuibile ad ogni candidato a seguito della valutazione documentale è pari a 40 (QUARANTA) punti.

COLLOQUIO DI VALUTAZIONE

Variabili Indicatori Punteggio attribuibile
Area Relazionale/Motivazionale (punteggio massimo attribuibile 60 punti) Motivazioni generali del candidato per la prestazione del servizio civile nell’UICI fino a 15 punti
Idoneità del candidato a svolgere le mansioni previste dalle attività del progetto fino a 15 punti
Doti e abilità umane possedute dal candidato fino a 15 punti
Capacità relazionali e di comunicazione fino a 15 punti
Area delle Conoscenze/Competenze (punteggio massimo attribuibile 60 punti) Grado di conoscenza del Servizio Civile Nazionale fino a 15 punti
Grado di conoscenza del progetto fino a 15 punti
Conoscenze Informatiche fino a 15 punti
Capacità di lettura (prova pratica) fino a 15 punti
Area della Disponibilità/Esperienza (punteggio massimo attribuibile 60 punti) Pregresse esperienze di volontariato fino a 15 punti
Disponibilità del candidato (flessibilità oraria, attività in giorni festivi, spostamenti) fino a 15 punti
Disponibilità a continuare le attività di progetto al termine del servizio fino a 15 punti
Altri elementi di valutazione (bisogna dettagliare gli elementi valutati) fino a 15 punti
Il punteggio massimo ottenibile per ogni singola variabile è pari a 60 (SESSANTA) ed è dato dalla somma di ciascuno dei quattro indicatori che lo compongono, ognuno dei quali può avere punteggio massimo pari a 15 (QUINDICI). Ad ogni singolo indicatore può essere attribuito, quindi, un valore compreso tra 0 (ZERO) e 15 (QUINDICI) con valori decimali aventi passo pari a 0,50 (es. 10,50 punti).
In base alle variabili ed agli indicatori elencati, il punteggio massimo attribuibile ad ogni candidato a seguito della valutazione documentali è pari a 60 (SESSANTA) punti che si ottengono effettuando la media matematica dei punteggi ottenuti per ciascuna variabile.
Il punteggio massimo ottenibile dai candidati a conclusione del processo di selezione è pari a 100 (CENTO).
Oltre ai requisiti di ammissibilità previsti dal Bando di selezione, che prevedono l’esclusione per non idoneità dei candidati, non verranno dichiarati idonei a prestare servizio civile volontario, nel progetto prescelto e per il quale hanno sostenuto le selezioni, i candidati che abbiano ottenuto nella scheda di valutazione al colloquio un punteggio inferiore a 36/60 (TRENTASEI/SESSANTESIMI).

CARATTERISTICHE DELLE COMPETENZE ACQUISIBILI:

Eventuali crediti formativi riconosciuti: Nessuno

Eventuali tirocini riconosciuti: Nessuno

Attestazione/certificazione delle competenze in relazione alle attività svolte durante l’espletamento del servizio: ATTESTATO STANDARD

FORMAZIONE SPECIFICA DEGLI OPERATORI VOLONTARI:

Sede di realizzazione:

  • Matera – Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione Territoriale di Matera –
    Via Ernesto De Martino n°25 CAP 75100
  • ROMA – Presidenza Nazionale Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Via Borgognona n. 38
    Cap 00187 per la formazione svolta a distanza (FAD)

Contenuti:
La formazione specifica, i cui contenuti caratterizzano le attività e i servizi da realizzare con l’attuazione del progetto d’impiego, sarà erogata sia in modalità online (15 ore) che in presenza (37 ore) con dibattito, per dare ai giovani operatori volontari l’opportunità di interagire con il docente.
Essa avrà la durata complessiva di 52 ore e sarà erogata entro il 90° giorno dall’avvio del progetto.
Agli operatori volontari sarà consentito di scambiarsi esperienze o fare dei quesiti ai propri colleghi, utilizzando la piattaforma Zoom, che consente l’interazione tra partecipanti attraverso varie modalità: l’alzata di mano, l’attivazione del microfono in autonomia o la chat.
Sempre dalla stessa piattaforma è inoltre possibile scambiare dati, file o informazioni di varia natura, e si potrà anche condividere il contenuto dello schermo.
Per una migliore comprensione delle caratteristiche del programma di formazione specifica si riportano i moduli trattati:
AREA “A” – ISTITUZIONALE – GIURIDICO – LEGISLATIVA

MODULO Formazione e informazione sui rischi connessi all’impiego degli operatori volontari in progetti di servizio civile universale
Contenuti: Informativa sui rischi connessi all’impiego dei volontari nel progetto
Prevenzione protezione e sicurezza negli ambienti di lavoro
Numero di ore: 5 (cinque)
Metodologia: FAD / DIBATTITO

MODULO L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti: storia di un’istituzione
Contenuti: Presentazione dell’ente
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti dalle origini sino ad oggi
Numero di ore: 5 (cinque)
Metodologia: DOCENZA IN PRESENZA / DIBATTITO

MODULO Funzione e attività dell’Unione Italiana dei ciechi
Contenuti: Il ruolo dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti nei rapporti con le Istituzioni
Le nuove sfide da affrontare per l’emancipazione dei disabili della vista
Numero di ore: 3 (tre)
Metodologia: FAD / DIBATTITO

MODULO Enti e Centri collegati all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Contenuti: Il ruolo delle istituzioni collegate all’Unione:
L’Istituto per la Ricerca, la Formaz. e la Riabilitazione dei Non Vedenti – I.RI.FO.R.
L’Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi – UNIVOC
La Federazione Nazionale Istituzioni Pro Ciechi
La Biblioteca per ciechi R. Margherita – Monza
La Federazione delle Associazioni Nazionali dei Disabili
Numero di ore: 2 (due)
Metodologia: FAD / DIBATTITO

AREA “B” – TECNICA

MODULO Gli ausili per i non vedenti e gli ipovedenti – Ausili tifloinformatici
Contenuti: I Principali strumenti tiflotecnici di ausilio per i non vedenti:

  • Il bastone bianco
  • Orologi e sveglie tattili e parlanti
  • Il guidafirma
  • La tavoletta braille
    Lo smartphone ad uso dei non vedenti Aspetti legati all’informatica applicata ai ciechi e agli ipovedenti e principali ausili utilizzati
    Numero di ore: 3 (tre)
    Metodologia: FAD / DIBATTITO

AREA “C” – SOCIO-PSICO-PEDAGOGICA

MODULO Ausili tiflodidattici
Contenuti: Aspetti legati alla didattica del bambino cieco e principali ausili utilizzati
Numero di ore: 2 (due)
Metodologia: FAD / DIBATTITO

MODULO Il sistema di lettura e scrittura braille e ausili tifloinformatici applicati
Contenuti: Parte teorica

  • Modulo 1. Storia sulla scrittura Braille
  • Modulo 2. Interventi, Psicologia e Reazioni
  • Modulo 3. Nozioni sulla giornata Nazionale del Braille
  • Modulo 4. I principali ausili tifloinformatici per non vedenti

Parte pratica

  • Modulo 1. DATTILO – BRAILLE
  • Modulo 2. NUMERI
  • Modulo 3. LETTERE ACCENTATE
  • Modulo 4. LA PUNTEGGIATURA
  • Modulo 5. NUMERI ROMANI
  • Modulo 6. SEGNI MATEMATICI
  • Modulo 7. SEGNI POESIA
  • Modulo 8 ABBREVIAZIONI
  • Modulo 9. IL CORSIVO
  • Modulo 10. NUMERO ORDINALI
  • Modulo 11. DATE
  • Modulo 12. I PRINCIPALI AUSILI TIFLOINFORMATICI

Numero di ore: 32 (trentadue)
Metodologia: DOCENZA IN PRESENZA/ DIBATTITO / ESERCITAZIONI PRATICHE

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Leggi Ancora

Uncategorized

TI PORTO A L’OPERA

Foto: platea di un teatro con vista frontale del palco

Comunicazioni

Convocazione Consiglio Direttivo

Matera, 12/04/2024 Al Presidente Nazionaledr. Mario Barbutoc/o Sede Centrale U.I.C.I. Via Borgognona n. 38 00187 – ROMA Al Commissario del Consiglio U.I.C.I. di BasilicataAdoriano CorradettiCorso

Hai bisogno di altre informazioni?

Scopri tutti i nostri contatti

Questo Sito Utilizza Cookie

Potremmo posizionarli per l’analisi dei dati dei nostri visitatori, per migliorare il nostro sito Web e offrirti un’esperienza di navigazione eccezionale. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo consulta la nostra Privacy Policy

Questo Sito Utilizza Cookie

Potremmo posizionarli per l’analisi dei dati dei nostri visitatori, per migliorare il nostro sito Web e offrirti un’esperienza di navigazione eccezionale. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo consulta la nostra Privacy Policy