A cura di Paola Labarile
Il 22 maggio il programma mensile a cura di Paola Labarile è tornato a far compagnia al pubblico di Slash Radio Web, questa volta con un’opera di Gaetano Donizetti: la Lucia di Lammermoor, andata in scena per la prima volta il 26 settembre del 1835 al teatro di San Carlo. L’opera consta di tre atti, il libretto porta la firma di Salvatore Cammarano ed è tratta dal romanzo storico di Walter Scott, The bride of Lammermoor, ossia La sposa di Lammermoor, con una precisazione: Cammaranoe Donizetti adottarono una versione rimaneggiata del romanzo in traduzione italiana: La promessa sposa di Lammermoor, una delle tante versioni tradotte circolanti a quel tempo.
In conduzione Luisa Bartolucci, sempre più immersa e ormai sedotta dalla meravigliosa e inguaribile melomania. Lungamente si è parlato del proto romanticismo, degli elementi caratterizzanti gli anni del primo ottocento in Italia e in Europa, si è poi tracciata una lunga disamina del capolavoro donizettiano, contestualizzato da Paola, con notizie sulla sua travagliata genesi, sulle vocalità richieste e altre questioni in merito al suo tessuto orchestrale, nonché sul compositore bergamasco.
L’edizione scelta è quella del 1953 con i complessi del Maggio Musicale Fiorentino, il maestro Tullio Serafin sul podio e, nella compagine vocale, Maria Callas nel ruolo di Lucia, Giuseppe Di Stefano in quello di Edgardo e Tito Gobbi in quello di Lord Enrico Ashton.
La puntata andrà in replica domenica 25 maggio, alle ore 15.00.
Link al podcast qui:
http://uiciechi.it/archiviomultimediale/archivio/Ti%20porto%20all%20opera%20-%20Puntata%2012.mp3