A cura di Paola Labarile
È stata la Norma, capolavoro di Vincenzo Bellini, a concludere il ciclo di Ti porto all’Opera prima dell’estate. La tragedia lirica in due atti su libretto di Felice Romani e andata in scena il 26 dicembre del 1831 al Teatro alla Scala, è tratta dalla tragedia di Alexander Soumet Norma, ou l’infanticide. Il 31 luglio, alle 21.00, il consueto e mensile appuntamento con la lirica su Slash Radio Web si è rinnovato. Con dettagliati particolari inerenti la contestualizzazione e genesi dell’opera, Paola ha introdotto la trasmissione condotta da Luisa Bartolucci, molto ammirata e coinvolta dalle dinamiche sentimentali dell’avvincente trama. L’edizione scelta è stata quella del 1955 dal Teatro alla Scala, dal vivo, con colei che di Norma ha fatto il suo cavallo di Battaglia: Maria Callas. Con lei Mario Del Monaco come Pollione, Giulietta Simionato come Adalgisa e Nicola Zaccaria come oroveso. I complessi scaligeri sono diretti da Antonino Votto. La trama è stata arricchita di particolari musicali a corredo dei brani. Esaminata la sublime opera belliniana, Paola ha deciso di donare agli ascoltatori parte della sua vita personale legata alla figura della sacerdotessa druidica negli anni della sua fanciullezza.
Il bis? Una sorpresa. Si consiglia di ascoltare la trasmissione fino alla fine, rimarrete senza fiato.
La replica della puntata andrà in onda domenica 3 agosto alle 15.00.
Ti porto all’Opera torna a settembre. Qui il link al podcast
http://uiciechi.it/archiviomultimediale/archivio/Ti%20porto%20all%20opera%20-%20Puntata%2014.mp3